Salta al contenuto
LineaTempo
  • Chi Siamo
    • Redazione
    • Comitato Scientifico
  • Rivista
  • Archivio Storico
  • 🇺🇦 Orizzonte Ucraina 🇺🇦
    • Lo sguardo della storia
    • Luci nell’ombra
    • Voci per la scuola
  • Lettori alla Prova
  • AgorĂ 
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Redazione
    • Comitato Scientifico
  • Rivista
  • Archivio Storico
  • 🇺🇦 Orizzonte Ucraina 🇺🇦
    • Lo sguardo della storia
    • Luci nell’ombra
    • Voci per la scuola
  • Lettori alla Prova
  • AgorĂ 
  • Contatti

Rivista

LineaTempo #33

La sfida antropologica nella civiltĂ  della tecnica
Leggi online

LineaTempo #32

Licei quadriennali: una scommessa fondata? Esperienze e progettazioni di un nuovo modello scolastico
Leggi online

LineaTempo #31

“L’ampiezza del Cielo”. Uno sguardo sulla poesia contemporanea
Leggi online

LineaTempo #30

Insegnare Educazione civica: una possibile svolta per la scuola italiana
Leggi online

LineaTempo #29

Riscoprire Claudel oggi. Una luce sui drammi del nostro presente
Leggi online

LineaTempo #28

L’imprevisto nella storia e nelle storie
Leggi online

LineaTempo #27

Alla ricerca della identitĂ  italiana
Leggi online

LineaTempo #26

J.S. Bach: quando la fede si fa musica, canto e vita
Leggi online

LineaTempo #25

Imparare Dante – Insegnare Dante
Leggi online

LineaTempo #24

Europa. Il cammino dell’unità, la speranza di un nuovo inizio
Leggi online

LineaTempo #23

Memoria dell’antico e noi ‘moderni’
Leggi online

LineaTempo #22

Buzzati. Un percorso tra realtĂ  e mistero
Leggi online

LineaTempo #21

“Guarda con me”. Educare attraverso l’arte
Leggi online

LineaTempo #20

Il cammino dei diritti umani e le sfide del presente
Leggi online
Condividi su:
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Whatsapp
  • Telegram
  • Email

Ultimi articoli

  • LineaTempo #33Maggio 8, 2023
    L’onnipotenza della tecnica, che ha progressivamente permeato tutti gli ambiti […]
  • La Grande Guerra tra storia e memoriaAprile 20, 2023
    Presentazione a piĂą voci del libro di Giorgio Cavalli, Alla […]
  • Fame di ariaAprile 8, 2023
    La recensione di Mario Lo Pinto all’ultima fatica di Daniele […]
  • Dio non è da ‘presupporre’, ma da ‘anteporre’ (parte II)Aprile 5, 2023
    In questa seconda parte della sua recensione al testo postumo […]
  • Una cicatrice sul volto e nell’anima del cittadino romano Marco Claudio AcutoAprile 4, 2023
    Un godibile romanzo storico di Lorenzo Roberto Quaglia, con tante […]
  • Dio non è da ‘presupporre’, ma da ‘anteporre’ (parte I)Marzo 26, 2023
    Recensione di Benedetto XVI, Che cos’è il cristianesimo. Quasi un […]
  • Il GIUSTO? non uno “contro” ma sempre “PER”!Marzo 26, 2023
    Si è svolta (10 marzo) in localitĂ  Pontecurone (c/o Tortona) […]
  • Un anno di guerra in Ucraina: storia di un soldatoFebbraio 24, 2023
    Nella pagina ufficiale Facebook di Mario Calabresi e nel suo […]
  • Kharkiv: la bellezza feritaFebbraio 24, 2023
    Memoria di un viaggio del 2016 nell’Ucraina orientale Nell’ottobre 2016 […]
  • Un anno di guerra in Ucraina: che cosa è cambiato e quale speranza può ancora sostenerciFebbraio 24, 2023
    Proseguono le testimonianze sul primo anno di guerra affidate alla […]

Commenti recenti

  1. Anna Civeriati su Il GIUSTO? non uno “contro” ma sempre “PER”!
  2. Giuseppe Arena su Il GIUSTO? non uno “contro” ma sempre “PER”!
  3. Giacomo Di Iorio su Il GIUSTO? non uno “contro” ma sempre “PER”!
  4. Patrizia Ferrazzi su Il GIUSTO? non uno “contro” ma sempre “PER”!
  5. Marcella Farina su Il GIUSTO? non uno “contro” ma sempre “PER”!

Menu

  • AgorĂ 
  • Archivio Storico
  • AttivitĂ 
  • Chi Siamo
  • Comitato Scientifico
  • Contatti
  • Lettori alla Prova
  • Lo sguardo della storia
  • Luci nell'ombra
  • Membri
  • PrimoPiano
  • Redazione
  • Rivista
  • Voci per la scuola
  • 🇺🇦 Orizzonte Ucraina 🇺🇦

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • AgorĂ 
  • In Evidenza
  • Lettori alla Prova
  • Lo sguardo della storia
  • Luci nell'ombra
  • Numeri
  • Senza categoria
  • Voci per la scuola

nuova serie 2013

Reg. Tribunale di Milano n. 161
31 maggio 2013
ISSN 2284-0117

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén